Project
Ricostruzione del paleoambiente con tecniche di AI, a partire da dati archeobotanici: le relazioni tra umani e non umani
- Title
- ita Ricostruzione del paleoambiente con tecniche di AI, a partire da dati archeobotanici: le relazioni tra umani e non umani
- Description
- ita Il presente progetto è parte di un dottorato di ricerca in Intelligenza Artificiale presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa. Il suo scopo principale è quello di utilizzare modelli basati di IA per ricostruire il paesaggio vegetale dei tempi antichi e identificarne la tipologia di bioma, sulla base di dati botanici archeologici. Particolare importanza viene data in questo progetto alle analisi dei pollini, attraverso le quali è possibile studiare la vegetazione presente in un’area specifica in un determinato momento storico. I risultati della conta dei grani di polline conservati nei sedimenti sono processati attraverso tecniche di IA predittive e generative in modo da identificare il bioma e generare ipotetici scenari di come avrebbe potuto apparire il paleoambiente dell’area indagata.
- Date
- 2023 – 2026
- Subject
- eng SH6_5 Archaeological science, bioarchaeology, environmental archaeology, geoarchaeology
- eng SH6_6 Digital, computational, virtual and geospatial archaeologies
- eng SH6_14 History of science and technologies, environmental history
- Project Contributor(s)
- Elisa Paperini
- is supplied by
-
Università di Pisa
- is supported by
-
Mappa Lab - Metodologie Digitali Applicate all’Archeologia